0. Ospite: ricorda che sei nostro ospite e che
devi rispettare sia le nostre regole che gli operatori del
canale. Se non sei d'accordo sei libero di cambiare canale,
ma non hai il diritto di disturbare con polemiche, proteste,
critiche o lamentele. Questo è il canale, così
è gestito, se ti piace sei il benvenuto, se non ti
piace ci sono migliaia di canali chat in rete tra i quali
puoi scegliere quelli che più ti si addicono. Ci
riserviamo il diritto di negare l'utilizzo del nostro servizio
a chiunque, senza preavvisi o spiegazioni.
1.
Contenuto: non vengono accettati nick e/o messaggi dal contenuto
erotico, volgare o maleducato. Il Server controlla sia i
nick che i messaggi ed interviene automaticamente.
2.
Spamming: pubblicità a siti internet, altri canali
chat o prodotti di qualsiasi tipo. Questo è severamente
vietato sia sul nostro canale che sull'intero server. Il
Server interviene automaticamente espellendo chi viola questa
regola. In casi di particolare gravità L'IRC Admin
può bannare permanentemente dal nostro canale o dall'intero
server (kline)
3.
Lingua: in chat pubblica si parla italiano. Se vuoi parlare
in dialetto o in altre lingue lo puoi fare con messaggi
privati.
4.
Doppi nick: non è consentito essere in chat con più
di un nick, vengono effettuati frequenti controlli e i nick
multipli vengono disconnessi dalla chat.
5.
Comportamento: non disturbare gli utenti con messaggi privi
di senso, ripetuti o urlati; nel rispetto delle opinioni
altrui evita discussioni di carattere politico, religioso
o sportivo; non inviare messaggi discriminatori per sesso,
età, idea politica, religione, razza, nazione o condizione
fisica. Rispetta gli altri se vuoi essere rispettato.
6.
Netiquette: La chat IRC è un modo molto diffuso e
popolare di comunicare e conoscere nuove persone. Esistono
delle regole comuni di comunicazione e valide in tutto il
mondo chiamate Netiquette ovvero "buone maniere sulla
Rete". Quando si interagisce in chat bisogna tenere
sempre presente che ci si trova in un ambiente virtuale
popolato da tante persone diverse e che i nostri i messaggi
saranno letti da sconosciuti di diversa età, cultura
e religione, e quindi quello che scriviamo può facilmente
essere mal interpretato.
Le
più comuni regole di buona condotta sono:
-
Salutare quando si entra o si esce da un canale, proprio
come nella vita reale quando si è in un luogo dove
più persone si ritrovano per parlare liberamente.
-
Evitare di usare il maiuscolo, perché scrivere in
maiuscolo è considerato l'equivalente di "urlare
- strillare" sopra i discorsi di tante persone. Se
si vuole mettere in evidenza una parola o una frase si può
ricorrere a asterischi o sottolineature ( *evidenza* _evidenza_
).
-
Evitare le ripetizioni, scrivere più di una volta
lo stesso messaggio può compromettere la discussione
in stanza in quanto le altre persone potrebbero non riuscire
a leggere i messaggi della conversazione. Viene chiamato
solitamente flooding e i moderatori delle stanze potrebbero
punire tale comportamento.
-
Evitare di abusare dei colori, scrivere i messaggi con tanti
o troppi colori potrebbe creare fastidio alle altre persone
che sono nel canale e che potrebbero visualizzarli in maniera
diversa.
-
Cercare di non essere offensivi, scrivere messaggi troppo
forti o comunque utilizzare un linguaggio troppo colorito
potrebbe creare problemi nel canale. Non possiamo sapere
se le persone che sono presenti e leggono i messaggi sono
minori o persone con principi e idee diverse dalle nostre.
In ogni caso è proibito insultare gratuitamente le
altre persone.
-
Evitare di divulgare informazioni personali, (nome, cognome,
telefono, e-mail)